Magazine Lifestyle

Da Napoli a Milano: dove acquistare e dove farsi la barba

Creato il 18 marzo 2011 da Ilbicchierediverso

 

Per il 150° compleanno della Repubblica abbiamo riunito lo stivale sotto il segno delle antiche barberie e dei luoghi dove poter acquistare prodotti per la rasatura e per il gentleman più esigente e attento.

Da Napoli a Milano ci siamo relazionati con antiche passioni e persone che portano avanti con grande amore una tradizione che si sta perdendo.

Naturalmente è solo un capitolo del libro che stiamo componendo.

Intanto buona lettura.

Buona scelta

IBD

NAPOLI

Da Napoli a Milano: dove acquistare e dove farsi la barba
BOELLIS

Negli ultimi vent’anni hanno frequentato questa barberia, la più grande d’europa, avvicinandosi prima alla loro linea per profumi: Paolo Villaggio, Ciampi, Edward Luttwak e molti ministri e uomini politici del centro-sud Italia.

Si tagliano i capelli ancora a mano libera, la rasatura della barba è più che un rito, è un momento di relax. Quello a cui si punta è l’unione tra tradizione e innovazione, perché se si resta ancorati alla storia, senza crearne di nuova, tutto è destinato a finire. Michele Boellis, terza generazione, ama ricordare che il padre Peppino ebbe a suo tempo l’idea di abbandonare la strada e trasferirsi al secondo piano dello stesso palazzo per poter far godere la clientela di spazi più ampi, privacy e tranquillità. (Michele Boellis)

Via Vetreria a Chiaia, 9

Sito: http://www.boellis.com

Da Napoli a Milano: dove acquistare e dove farsi la barba
LA BARBERIA

GIANNI CIRILLO è l’incarnazione del barbiere filosofo: un interprete laico del sentimento maschile dell’amicizia. Il suo locale, aperto dal 1976 dopo anni di gavetta e successi, è un cenacolo dove ritrovarsi e confrontarsi con il passato, un luogo moderno che sa di antico. «Perché senza le radici non si vola». I clienti arrivano da ogni parte d’Italia, addirittura alcuni prendono l’aereo per una barba e poi ripartire verso casa.

Per Gianni  la barba sta tornando molto di moda perché l’uomo sta trovando la cultura del tempo libero, mentre anni fa farsi la barba era semplicemente abitudine, non cultura.

Via Crispi,13

Sito: http://www.barberia.it

Da Napoli a Milano: dove acquistare e dove farsi la barba
M. CILENTO E F.LLO dal 1780

Per potersi perdere nello spirito dell’eleganza napoletana e trovare i giusti prodotti, Ugo Cilento continua la storia di una drapperia di grande forza, che tende all’eccellenza dal 1780  e che ben si affianca alla tradizione e alla forza della barberia e del suo mondo presentandola con la linea Harris e i pennelli Plisson, con pelo di tasso bianco, di cui viene offerto un vasto assortimento.

Via Medina 61 A-B 

Sito: http://www.cilento1780.com

ROMA

Da Napoli a Milano: dove acquistare e dove farsi la barba
ANTICA BARBIERIA PEPPINO Piero e il figlio Alessandro Migliacci guidano oggi questo antico ritrovo capitolino che dal 1956 ha visto passare sulle sue sedie persone di ogni estrazione sociale  dai Ruspoli ai grandi nomi come Bulgari. Citati nei romanzi di Claudio Angelini e Pietro Calabrese hanno formato il club del Rasoio, un club che ha come socio onorario il Re di Spagna e che ha la peculiarità di essere formato da 350 persone che hanno ricevuto 350 rasoi acquistati da Piero e inviati come chiave d’accesso al club. Uscirà poi un libro intitolato “Pettine e forbici gli amici della Barbieria” in cui i clienti raccontano gli ultimi 15 anni della bottega e il ricavato servirà ad acquistare 10 automobili offerte ai servizi sociali. «Io sono calabrese e da anni vivo Roma, vorrei restituire qualcosa a questa grande città che mi ha ospitato» ci dice un accorato Piero.

Via della Vite 62

Sito: http://anticabarbieria.com

Da Napoli a Milano: dove acquistare e dove farsi la barba
BERTOZZINI DAL 1913

L'attività ha avuto inizio nel lontano 1913 ed è protagonista anche di un noto film del 1987, "La famiglia" dove si vede una delle protagoniste riportare a casa una bottiglia di profumo acquistata da Bertozzini. Citandolo, il regista voleva raccontare Roma, infatti una famiglia borghese che, agli inizi del secolo, abitava nel quartiere Prati non poteva che recarsi da Bertozzini per acquistare un profumo di una certa qualità, possibilmente di marca francese.

Cristina Bertozzini per la barba non ha dubbi nel consigliare prodotti di altissima qualità come Panama, Valobra, Acqua di Parma, Taylor, Pehnaligon’s, aggiungendo a questi, strumenti come pennelli da barba (dai sintetici a quelli di tasso di prima scelta), accessori e rasoi a mano libera tedeschi.

Via Cola di Rienzo 192

Sito: http://www.bertozzinidal1913.com

BOLOGNA

Da Napoli a Milano: dove acquistare e dove farsi la barba
BARBERIA MARIO OCCHI

La barberia esiste da 140 anni e si dice che all’inizio fosse gestita da padre e figlio, poi nel corso del tempo è passata in mano ai dipendenti che l’hanno continuata a far vivere. Mario Occhi nella barberia c’è dal ’66 e ora che è sua non l’ha snaturata, è  la classica bottega dove fare barba- capelli - shampoo.

«Qui non usiamo niente di innovativo, la barba si fa come una volta, panno caldo, pennello e rasoio, i prodotti sono Prep e Floyd».

Inutile cercare un sito o un telefono e ce lo spiega l’allegro proprietario «Per tradizione continuiamo a non avere il telefono e non si prendono appuntamenti. Il cliente viene, se vuole aspettare resta in nostra compagnia, altrimenti torna un altro giorno o più tardi».

Piazza Cavour

Da Napoli a Milano: dove acquistare e dove farsi la barba
LA CORONCINA

Nasce nel 1694 come negozio di articoli religiosi gestito dai Frati Cappuccini, per poi passare negli anni alla vendita di articoli sempre più assortiti.
I bolognesi amano questo luogo dove trovare tutto quello che non si trova in altri posti e che qui è stipato nell’arredo originale dei primi del “900”. La vasta gamma di prodotti americani, inglesi, rasoi e pennelli è un vero piacere per l’appassionato.

Via dell’ Indipendenza 3

Sito: http://www.lacoroncina.it

MILANO

Da Napoli a Milano: dove acquistare e dove farsi la barba
ANTICA BARBIERIA COLLA

Dal 1904 il nome di questa barberia evoca ricordi, classe e tradizione nei cuori dei milanesi. Contornato da centinaia di foto alle pareti con i volti degli scrittori Gabriele D'Annunzio, Luigi Pirandello, degli scaligeri Giacomo Puccini, Antonino Votto e Beniamino Gigli, Mattioli, De Benedetti, Moschino, Ferrè, Mondadori, Cuccia, Marco Tronchetti Provera, Carlo Puri e molti altri ancora, l’ambiente è immutato rispetto a 50 anni fa, con i suoi lavabi e le poltrone antiche.

Il proprietario (apprezzato scrittore) Franco Bompieri, offre prodotti esclusivi per i suoi clienti come il balsamo alle erbe, il dopobarba al mallo di albicocca e il sapone da barba alle mandorle amare,grappa e scaglie di marsiglia.

Un tuffo nel passato quando i barbieri erano anche salotti per letterati e intellettuali.

Via Morone, 3

Sito: http://www.anticabarbieriacolla.it

Da Napoli a Milano: dove acquistare e dove farsi la barba
COLTELLERIA LORENZI

Una storia che comincia nel 1919 con Olimpio Lorenzi oggi portata avanti con passione e professionalità da Andrea che ha selezionato i migliori rasoi a mano libera per la propria clientela, continuando anche l’antico mestiere di molatura che tutt’ora avviane nel laboratorio specializzato. Oltre ai rasoi di Sweeny Todd, una gamma di rasoi classici e una serie di pennelli firmata “Lorenzi” in cervo-corno- ebano da abbinare alle impugnature dei rasoi scelti. Per la scelta di prodotti pre shave e after shave: Truefitt & Hill, The Art of Shaving, Geo F. Trumper e molto altro ancora.

 

C.so Magenta 1

Sito: http://www.o-lorenzi.it

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :